Tutte le tasse che la legge 104 non fa pagare ai disabili, e senza limiti ISEE o vincoli di reddito Tutte le tasse che la legge 104 non fa pagare ai disabili, e senza limiti ISEE o vincoli di reddito

Affitto e bollette, le paga il Comune a chi ha difficoltà

Per chi ha difficoltà economiche il decreto Sostegni 2 dovrebbe finanziare gli enti locali.

Bollette e affitti pagati dal Comune per chi ha difficoltà è forse la grande novità che potrebbe fare capolino nel prossimo decreto Sostegno.Infatti il governo sta per varare quella che è già stato ribattezzato, “decreto Sostegni 2”. E proprio nel decreto che il governo pare intenzionato a finanziare le famiglie in crisi economica, fornendo ai comuni i soldi per erogare contributi per luce, gas e acqua, ma anche affitto e buoni spesa agli indigenti. 

Dotazione da 500 milioni di euro

Con il secondo decreto Sostegno il governo metterà mezzo milione di euro per gli Enti locali, cioè da destinare ai Comuni. Saranno soldi utili a dare risorse e aiuti alle famiglie indigenti del territorio. Famiglie in grave crisi economica che stentano ad arrivare a fine mese e che hanno difficoltà latenti nel pagare bollette, affitti o anche a fare la spesa. 

Destinazione dei fondi

I fondi per i Comuni e per le famiglie non sono certo una novità nei decreti emergenziali che il governo ha introdotto da inizio pandemia. Infatti la politica dei buoni spesa erogati alle famiglie in misura pari alle loro difficoltà reddituali ed in misura pari alla composizione del nucleo familiare hanno già visto la luce con i precedenti decreti. E sarà lo stesso adesso con il secondo decreto Sostegno. Adesso ai Comuni verrà data facoltà di scegliere di spendere i soldi anche per pagare eventualmente bollette per luce, acqua e gas o per pagare le mensilità di affitto ai più in difficoltà.