DiGiacomo Mazzarella10 Febbraio 2024 Anziani, ecco una nuova indennità da 1.380 euro al mese Una nuova indennità per gli anziani, c'è il decreto attuativo della Prestazione Unica da 1.380 euro al mese. News Pensioni
DiGiacomo Mazzarella20 Maggio 2023 Indennità di accompagnamento 2023: cos’è, a chi spetta e come richiederla Come richiedere l'indennità di accompagnamento e come fare a rientrare nella misura nel 2023. Lavoro
DiLuca Chiarini9 Gennaio 2023 Indennità di accompagnamento INPS senza rivalutazione 2023: cosa sta accadendo? Indennità di accompagnamento INPS con una rivalutazione ridicola per il 2023 senza nessuna spiegazione da parte dell'INPS. Pensioni
DiMario Nava28 Novembre 2022 Pensione e accompagnamento per invalidi 104, cosa comunicare all’INPS Chi è titolare di indennità di accompagnamento è un invalido a cui la commissione medica per le invalidità… News Pensioni
DiLuca Chiarini27 Ottobre 2022 A questi invalidi spettano 6.302,04 euro a prescindere dal reddito Agli invalidi che hanno determinate caratteristiche vengono riconosciuti 6.302 euro annui esentasse. Fiscalità Pensioni
DiMario Nava31 Dicembre 2021 Pensioni di invalidità e accompagnamento: guida agli aumenti 2022 Aumento degli importi delle pensioni nel 2022, anche quelle destinate alle invalidità Pensioni
DiMario Nava25 Maggio 2021 Pensioni invalidi, assegno sociale e accompagnamento: perché l’Inps chiede soldi indietro Dall’Istituto Previdenziale molti pensionati ricevono la missiva con cui si chiede la restituzione di somme percepite come accompagnamento, assegno sociale o assegno di invalidità civile. Pensioni