DiLuca Chiarini19 Gennaio 2025 Invalidi, possono sempre lavorare in smart working: è un diritto I lavoratori invalidi hanno sempre diritto a lavorare in smart working e il datore di lavoro non può negarlo. Invalidità
DiGiacomo Mazzarella19 Gennaio 2025 Pensioni, lavoro e invalidità, il vantaggio che il disabile dimentica spesso di sfruttare Pensioni, lavoro e invalidità sono un connubio che può essere un valido strumento di favore per andare in pensione in anticipo. Invalidità News Pensioni
DiLuca Chiarini18 Gennaio 2025 Invalidi, dal 1° gennaio 2025 cambia tutto Il 2025 è un anno importante per gli invalidi: ecco cosa cambia e da dove parte la sperimentazione. Invalidità
DiGiacomo Mazzarella16 Gennaio 2025 Pensione invalidi, nel 2025 oltre 700 euro al mese Ecco perché grazie all'incremento al milione anche per gli invalidi la pensione nel 2025 può tranquillamente superare 700 euro al mese. Invalidità News Pensioni
DiGiacomo Mazzarella12 Gennaio 2025 Anziani, via alle domande di Prestazione Universale INPS: 850+530 euro al mese Parte ufficialmente con l'avvio delle domande la nuova Prestazione Assistenziale che aggiunge ai soliti 530 euro al mese di indennità di accompagnamento, 850 euro al mese di assegno di assistenza. Invalidità News Pensioni
DiGiacomo Mazzarella11 Gennaio 2025 Come monetizzare al massimo l’invalidità superando 1.200 euro al mese di trattamenti Monetizzare al massimo la condizione di invalidità ed arrivare a prendere trattamenti di oltre 1.200 euro al mese. Invalidità News
DiGiacomo Mazzarella10 Gennaio 2025 Carta Europea della Disabilità invalidi, ecco perché conviene la Disability Card, beni e servizi gratis Tutto sulla Disability Card, come si richiede la Carta Europea della Disabilità, il link da usare, cosa offre e l'elenco delle agevolazioni. Invalidità News
DiGiacomo Mazzarella5 Gennaio 2025 Invalidi con e senza legge 104: lista bonus, agevolazioni e indennità 2025 invalidi 104, vantaggi agevolazioni e indennità previsti dalla legge nel 2025. Invalidità News
DiLuca Chiarini4 Gennaio 2025 Invalidità civile, come cambia il certificato medico nel 2025 Cambia l'iter per il certificato medico introduttivo per l'invalidità civile: ecco le novità dal 1° gennaio 2025. Invalidità
DiLuca Chiarini3 Gennaio 2025 Da gennaio gli invalidi possono chiedere la prestazione da 850 euro al mese Da gennaio è possibile richiedere l'assegno di 850 euro al mese per gli invalidi con indennità di accompagnamento. Requisiti e come spendere i soldi. Invalidità
DiGiacomo Mazzarella1 Gennaio 2025 Come difendersi dalle cartelle esattoriali se sei invalido civile Ecco come difendersi dalle cartelle esattoriali per un invalido civile tra fermi amministrativi e pignoramenti. Fiscalità Invalidità News
DiLuca Chiarini26 Dicembre 2024 Viaggiare gratis con la Legge 104: a chi spettano biglietti di treno e aereo gratuiti? Ecco in quali casi con la Legge 104 spetta il biglietto gratuito per viaggiare. Invalidità
DiLuca Chiarini23 Dicembre 2024 Agli invalidi, anche senza legge 104, spetta un congedo di 30 giorni l’anno con stipendio al 100% Ecco quando gli invalidi, anche senza Legge 104, hanno diritto a un congedo retribuito di 30 giorni l'anno. Lavoro
DiLuca Chiarini18 Dicembre 2024 Riforma disabilità, cosa cambia per gli invalidi dal 1° gennaio 2025? Parte dal 1° gennaio 2025 la riforma della disabilità.La sperimentazione coinvolge solo 9 province, vediamo quali sono. Invalidità
DiLuca Chiarini14 Dicembre 2024 A questi invalidi spetta uno sconto sulla riparazione del’auto A questi invalidi spetta uno sconto sulle spese di riparazione dell'auto. Vediamo come funziona e come averlo. Invalidità