DiGiacomo Mazzarella20 Settembre 2024 Invalidi senza legge 104 ma con una pensione da 56 a 61 anni, ecco come anticipare l’uscita Ci sono delle soluzioni davvero particolari che consentono ad un lavoratore di andare in pensione prima del previsto.… Lavoro Pensioni
DiGiacomo Mazzarella13 Settembre 2024 L’INPS può sospendere la pensione di invalidità e l’assegno sociale, ed è colpa del pensionato Una cosa accomuna pensione di invalidità e assegno sociale. Ed è il fatto che si tratta di prestazioni… Pensioni
DiGiacomo Mazzarella8 Settembre 2024 Ecco 3 diversi aiuti economici per gli invalidi anche senza la Legge 104 Un invalido grave in base ai dettami della Legge 104 ha diritto ad una serie di agevolazioni. Si… Diritto News Pensioni
DiLuca Chiarini1 Settembre 2024 L’Inps paga 735 euro al mese a chi è affetto da questa patologia Potrebbe spettare un assegno pari a 735 euro al mese per tredici mensilità a chi è affetto da una rara patologia invalidante. Pensioni
DiGiacomo Mazzarella24 Marzo 2024 Le tre pensioni più favorevoli del 2024, a 56, 61 o 63,5 anni di età Quali sono le misure più favorevoli per i disabili, ecco un quadro specifico e tre soluziono appetibili. News Pensioni
DiGiacomo Mazzarella2 Marzo 2024 Con quanti anni di contributi vado in pensione se sono invalido a 74% In pensione come invalidi? lo sai che non serve essere invalido grave per anticipare il pensionamento? News
DiLuca Chiarini4 Settembre 2023 Pensione per chi non ha mai lavorato, cosa spetta? In due casi specifici l'Inps eroga una pensione anche a chi non ha mai versato contributi. Pensioni
DiLuca Chiarini7 Agosto 2023 Pensione di invalidità, che percentuale serve per averla? Per la pensione di invalidità servono precise percentuali e i requisiti cambiano in base al fatto che l'invalidità sia parziale o totale. Pensioni
DiLuca Chiarini10 Marzo 2023 Pensione di invalidità 2023, ecco quando l’INPS può sospenderla d’ufficio La pensione di invalidità può essere sospesa dall'INPS d'ufficio in qualsiasi momento se si verifica uno di questi casi. Pensioni
DiLuca Chiarini27 Febbraio 2023 Pensioni di invalidità a 1.000 euro nel 2024, è possibile? La pensione di invalidità con l'attuale importo non basta per vivere. Ma una buona riforma dovrebbe prevedere un aumento a 1.000 euro al mese. Pensioni
DiGiacomo Mazzarella22 Febbraio 2023 Ecco i vantaggi 2023 su pensioni e non solo per chi assiste invalidi con legge 104 Ecco i vantaggi 2023 su pensioni e non solo, per chi assiste invalidi con legge 104 cioè per i caregivers familiari. News Pensioni
DiGiacomo Mazzarella8 Febbraio 2023 Pensione a 61 anni ecco come: differenze tra invalidità specifica e generica Come andare in pensione prima a 56 o 61 anni e cosa significa invalidità specifica rispetto all'invalidità generica. Pensioni
DiLuca Chiarini30 Novembre 2022 Di quanto aumenta la pensione di invalidità a gennaio 2023? Di quanto aumenta la pensione di invalidità civile per effetto della rivalutazione provvisoria di gennaio 2023? Pensioni
DiLuca Chiarini5 Novembre 2022 Pensione di invalidità da 314 euro al mese per tutti da gennaio 2023 Di quanto aumenterà la pensione di invalidità civile per effetto della perequazione di gennaio 2023? Pensioni
DiMario Nava31 Dicembre 2021 Pensioni di invalidità e accompagnamento: guida agli aumenti 2022 Aumento degli importi delle pensioni nel 2022, anche quelle destinate alle invalidità Pensioni