Lo scorso 13 dicembre molti cittadini e molte famiglie hanno percepito l’Assegno di Inclusione. Un pagamento straordinario questo, erogato in anticipo perché in anticipo vengono erogate le ricariche del sussidio a dicembre. Ma come vedremo, il pagamento del 13 dicembre ha riguardato pochi soggetti. Molti di più saranno quelli che andranno all’incasso domani 21 dicembre.
Nel frattempo possiamo già fare il punto della situazione riguardo alle date di accredito delle ricariche di Assegno di Inclusione 2025, naturalmente per chi continuerà a prenderlo confermando i requisiti che servono per rientrare nel perimetro. Ma andiamo con ordine e vediamo prima di tutto chi riceverà la ricarica domandi 21 dicembre.
Assegno di Inclusione in anticipo, calendario 2025 e nuove domande
Una cosa del genere accadeva anche con il reddito di cittadinanza. L’avvicinarsi delle festività natalizie spinge lo Stato ad accelerare i pagamenti anche dei sussidi di chi vive di questo. Favorendo le famiglie bisognose di sostegno alla luce del periodo festivo e delle spese maggiori di queste festività. Per questo anziché aspettare il 27 del mese come sempre accade con l’Assegno di Inclusione, a dicembre la ricarica arriverà sabato 21.
Un pagamento anticipato che è certo visto che in anticipo è arrivata anche la consueta prima ricarica dei nuovi beneficiari, che come detto è partita il 13 dicembre e non il 15 del mese come nei precedenti.
In effetti il 13 dicembre sono arrivati i pagamenti dell’ADI a chi ha preso il mese di novembre come primo mese di sussidio. Quanti hanno presentato domanda nell’ultima parte del 2024 e sono entrati nel programma dei beneficiari solo con decorrenza dal mese di novembre, il 13 dicembre scorso hanno percepito la loro prima ricarica spettante. Adesso anche per loro come per tutti coloro che sono in corso di fruizione del sussidio, c’è da aspettare la ricarica di dicembre, che arriverà come già detto il 21.
Calendario dei pagamenti dell’Assegno di Inclusione per l’anno 2025
Il 2024 finisce e l’Assegno di Inclusione termina il primo anno di sperimentazione. I beneficiari di oggi non dovranno presentare una nuova domanda per prendere il sussidio anche l’anno prossimo. Basterà infatti rinnovare l’ISEE. In base all’esperienza degli ultimi anni con il Reddito di Cittadinanza, è probabile che il mese di gennaio sarà comunque pagato a tutti, a prescindere da chi ha rinnovato o non lo ha fatto, l’ISEE.
Questione di aggiornamento delle piattaforme INPS, delle banche dati e degli archivi di Banche e Poste. L’INPS solo dal mese di febbraio inizierà a tenere in considerazione l’ISEE 2025 per chi non fa in tempo a rinnovarlo per i primi giorni del 2025. questo perché difficilmente la nuova struttura potrà andare a regime in vista del primo pagamento del mese di gennaio.
Al riguardo va detto che il calendario del 2025 prevede che l’incasso dell’Assegno di Inclusione sarà secondo le seguenti scadenze, rispettivamente per il primo incasso dei nuovi beneficiari e per l’incasso solito per chi è in corso di fruizione:
- gennaio: mercoledì 15 e lunedì 27
- febbraio: sabato 15 e giovedì 27
- marzo: sabato 15 e giovedì 27
- aprile: martedì 15 e sabato 26
- maggio: giovedì 15 e martedì 27
- giugno: sabato 14 e venerdì 27
- luglio: martedì 15 e lunedì 28
- agosto: giovedì 14 e mercoledì 27
- settembre: lunedì 15 e sabato 27
- ottobre: mercoledì 15 e lunedì 27
- novembre: sabato 15 e giovedì 27
- dicembre: sabato 13 e sabato 20