Assegno Unico marzo Assegno Unico marzo

Assegno Unico marzo, niente pagamenti, perché?

Assegno unico marzo, quando arriva il pagamento e perché l’Inps non ha fatto ancora la disposizione di pagamento?

Assegno unico marzo, perché non c’è nessun pagamento? Ci attende il pagamento del sussidio per i figli a carico appare preoccupato: non solo non è arrivato ancora nessun pagamento, ma l’Inps non ha ancora effettuato neanche la disposizione.

Accedendo al sito dell’Inps con Spid, Cie o Cns, il beneficiario nella sezione “pagamenti” dell’assegno unico, per marzo non trova nessuna disposizione di pagamento. L’ultima visibile è quella di febbraio.

Cosa sta succedendo e quando sarà disposto il pagamento dell’assegno unico di marzo?

Pagamento assegno unico marzo, che fine ha fatto?

L’assegno unico di marzo 2024 è stato pagato il 17 del mese e questo significa che la disposizione da parte dell’Inps è stata effettuata almeno un paio di giorni prima. Per questo mese, invece, non solo non è arrivato il pagamento, ma non risulta neanche la disposizione dello stesso e questo preoccupa chi attende la liquidazione del sussidio.

Per chi percepisce somme basse di assegno unico, magari, non c’è l’attesa frenetica del pagamento. Ci sono famiglie, però, che contano sull’arrivo dei soldi per arrivare a fine mese. Immaginiamo, magari, il nucleo familiare con Isee sotto i 17.000 euro che ha tre figli di cui uno nato da qualche mese: in questo caso l’assegno unico ha importi anche importanti e potrebbe superare abbondantemente i 700 euro mensili. Si tratta di una cifra che fa la differenza per una famiglia e l’assenza del pagamento desta ansia e preoccupazione.

Assegno unico marzo, quando arriva?

Bisogna stare tranquilli perché l’Inps sta provvedendo a disporre i pagamenti dell’assegno unico. Per il mese di marzo, infatti, va considerato che il 15 è stato un sabato e il 16 una domenica e l’istituto previdenziale non ha provveduto a disporre i pagamenti del sussidio.

Tra l’altro questo mese è anche il mese in cui l’assegno unico sarà maggiorato dal conguaglio per chi non ha ricevuto le giuste somme spettanti in base al nuovo Isee di gennaio e febbraio:a breve, infatti, sarà erogato il pagamento aggiornato sull’Isee 2025 con eventuali arretrati per i primi due mesi dell’anno. Per molti percettori, quindi, l’assegno unico di marzo è il più ricco dell’anno.

Ai molti lettori che ci hanno contattato al riguardo ci sentiamo di dire che, anche se l’attesa risulta più lunga rispetto ai mesi precedenti, il pagamento è in arrivo e si potrà contare di avere l’assegno unico, quasi sicuramente, sul conto corrente o su qualsiasi altro metodo di pagamento indicato, entro il 20 o il 21 del mese.

Leggi anche: