bonus genitori separati bonus genitori separati

Bonus genitori separati di 800 euro al mese, si sblocca il pagamento

Sbloccati i fondi del bonus genitori separati con la firma dell’apposito decreto. A breve il beneficio sarà liquidato a circa 4.500 famiglie ammesse.

Dopo molti mesi di attesa, finalmente, si sblocca l’erogazione del bonus destinato ai genitori separati in difficoltà che può arrivare fino a 800 euro al mese.

Il Dipartimento per la Famiglia di Palazzo Chigi ha annunciato la firma del decreto lo scorso 19 marzo. Si autorizza, in questo modo, l’INPS a erogare 8,5 milioni di euro a favore di quasi 4.500 famiglie beneficiarie.

Il bonus, pensato oltre tre anni fa, aveva lo scopo di aiutare i genitori separati che non ricevono l’assegno di mantenimento a causa delle difficoltà economiche legate alla pandemia. Si tratta di un beneficio che, però, ha dovuto superare molte difficoltà e proprio per questo ha visto un tempo di attesa così lungo: le risorse stanziate hanno faticato a raggiungere i destinatari, bloccati da un intricato labirinto burocratico.

Bonus genitori separati da 800 euro al mese

Il bonus è rivolto a quei genitori separati, divorziati o non conviventi che, a causa della crisi pandemica (periodo 8 marzo 2020 – 31 marzo 2022), si sono trovati in difficoltà economica, con una riduzione di almeno il 30% del reddito, e che non hanno ricevuto, in tutto o in parte, l’assegno di mantenimento.

Dei 10 milioni di euro stanziati, 8,5 milioni saranno erogati a 4.428 beneficiari. Una parte dei fondi, invece, sarà accantonata per altre 119 istanze che presentano delle mancanze. In molte di queste pratiche non è stato indicato l’importo dell’assegno di mantenimento stesso.

113 domande presentate e ammesse, invece, riceveranno un importo pari a zero. Inoltre, molte domande sono state respinte a causa di incongruenze nelle dichiarazioni dei redditi, mancanza dei requisiti necessari, errori nelle indicazioni temporali o mancato caricamento del titolo abilitante, ovvero l’atto del tribunale relativo all’assegno di mantenimento.

Il bonus genitori separati è un aiuto concreto per molte famiglie (forse è arrivato un pò tardi rispetto al momento di difficoltà…) che hanno affrontato momenti difficili durante la pandemia. L’erogazione in un’unica soluzione permetterà ai beneficiari di avere un sostegno immediato.

Cosa si deve sapere sul bonus genitori separati?

I beneficiari, per dettagli e aggiornamenti sulla liquidazione delle somme spettanti, devono consultare il sito dell’Inps. Bisogna, invece, contattare l’istituto se si vogliono avere informazioni specifiche sulla domanda presentata e sugli importi eventualmente spettanti delle domande accolte.

Informazioni ufficiali che riguardano il bonus genitori separati possono essere reperite anche sul sito del dipartimento della famiglia.

Lo sblocco della liquidazione del bonus rappresenta un passo avanti significativo per i nuclei familiari che si trovano a dover far fronte alla mancanza del pagamento dell’assegno di mantenimento da parte del genitore che non convive con i figli a seguito di divorzio o separazione.