L’ISEE è il principale strumento che serve alle famiglie per l’accesso a prestazioni assistenziali, bonus e agevolazioni. Tanto più basso è l’ISEE meglio è, perché molti bonus e molte prestazioni hanno una soglia molto bassa. Eppure di agevolazioni anche per famiglie con ISEE abbastanza elevati ce ne sono molte. Solo che alcuni contribuenti non sanno di averne diritto. Ecco una sintetica mappa sui bonus ISEE 2025, anche per chi ha una soglia non propriamente bassa.
Bonus ISEE 2025, ecco cosa sfruttare fino a 20.000 euro di attestazione
Se qualcuno considera il limite ISEE dei bonus sociali di luce, acqua e gas è evidente che parliamo di un limite davvero basso. Infatti le soglie ISEE per godere degli sconti sulle bollette delle utenze domestiche, cioè i bonus sociali anche nel 2025 sono pari a 9.530 euro. Eppure nel nuovo bonus che il governo ha deciso di varare che vale 200 euro di sconto ulteriore sulle bollette, la soglia ISEE è stata portata a 15.000 euro. Significa che le famiglie interessate potranno sfruttare 200 euro di bonus per i prossimi tre mesi. Chi gode già del solito bonus sociale con la soglia fino a 9.530 euro avrà questo beneficio aggiuntivo. Gli esclusi dal precedente bonus potranno adesso sfruttare questi 200 euro se hanno un ISEE 2025 fino a 15.000 euro.
Ecco alcuni bonus da sfruttare e le soglie da non superare
Anche con ISEE nell’ordine di 20.000 o 25.000 euro non mancano le agevolazioni. Di bonus ISEE 2025 ce ne sono tanti. Per esempio c’è il bonus asilo nido che prevede un tetto fino a 25.000 euro per prendere l’aiuto per intero. Naturalmente parliamo di un bonus che riguarda famiglie con figli al di sotto dei 3 anni di età che frequentano l’asilo nido. Anzi, a dire il vero il bonus asilo nido può riguardare anche famiglie che hanno una soglia più elevata, fino a 40.000 euro e oltre. Sono le cifre che calano. Lo stesso discorso sempre sui figli si può fare per l’Assegno Unico che prevede un tetto di 17.227,33 euro per prendere l’importo massimo che poi va a scalare fino ad arrivare alla soglia minima per ISEE 2025 oltre 45.939,56 euro. Ad ogni bonus e ad ogni agevolazione si applica una soglia ISEE 2025 diversa. E così con ISEE 2025 fino a 35.000 euro c’è il bonus da 500 euro per i neo maggiorenni del 2024. Oppure c’è il bonus nuove nascite da 1.000 euro una tantum che prevede una soglia fino a 40.000 euro.