bonus pneumatici 2025 bonus pneumatici 2025

Bonus pneumatici 2025, interviene il Ministero: esiste o no?

Bonus pneumatici 2025, interviene il Ministero dei trasporti per sollevare dal dubbio se esiste o meno.

Da diverse settimane in rete circola una notizia che riguarda il bonus pneumatici 2025, un fantomatico bonus che prevede un contributo di 100 o 200 euro, in base all’Isee, per cambiare gli pneumatici dell’auto.

Il tutto nasce da una male interpretazione della norma che ha portato qualcuno, non si sa bene chi, ha travisare un comunicato stampa e a includere gli pneumatici nei beni acquistabili con il nuovo bonus elettrodomestici.

Quella del bonus pneumatici è una dimostrazione di quanto l’informazione online possa essere illusoria e poco veritiera se chi fornisce l’informazione non lo fa con la dovuta perizia.

Bonus pneumatici da 200 euro, non esiste

Già sembrava abbastanza improbabile considerare gli pneumatici alla stregua di elettrodomestici volti al risparmio energetico. Ma tant’è, il primo che ha scritto la notizia ha erroneamente (o volutamente?) commesso l’errore e quasi tutto il resto delle pubblicazioni online sono andate dietro a ruota, senza porsi una domanda su cosa c’entrano gli pneumatici con gli elettrodomestici.

Bastava leggere, però, la Legge di Bilancio 2025 per rendersi conto dell’abbaglio e non incappare nello stesso errore: negli articoli della Manovra, infatti, . I lettori, però, trovando la stessa notizia ovunque l’hanno presa per buona e molti stanno attendendo il decreto attuativo per cambiare le gomme alla propria auto fruendo di un bonus che non esiste.

Il Ministero smentisce, il bonus è solo per gli elettrodomestici

E per uscire da un impasse che, ormai, aveva coinvolto anche i siti più autorevoli, è dovuto intervenire il Ministero dei Trasporti a smentire la notizia: il bonus pneumatici non è ricompreso nel bonus elettrodomestici (che riguarda, appunto, soltanto gli elettrodomestici). La notizia nasce da una cattiva ed erronea interpretazione di una norma che prevede tutt’altro.

Niente cambio gomme con contributi statali, quindi, nel 2025, ma solo un bonus che consente agli italiani che vogliono comperare elettrodomestici più performanti di poter richiedere un bonus di:

  • 100 euro per tutti i nuclei familiari con Isee al di sopra dei 25.000 euro;
  • 200 euro per quelli che hanno Isee al di sotto dei 25.000 euro.

L’informazione online può essere molto pericolosa, soprattutto quando non ci sono controlli su quello che si pubblica, soprattutto quando chi deve essere il latore di una notizia non prende le giuste informazioni prima di scrivere. E andando a contare quanti sono stati i siti a dare la falsa notizia del bonus pneumatici viene da pensare che chi scrive neanche pensa a cosa sta pubblicando (bastava riflettere un attimo per non incappare nello stesso sbaglio) e l’errore di uno diventa l’orrore di mille.

Potrebbe interessarti anche: