Carmen Di Pietro reversibilità Carmen Di Pietro reversibilità

Carmen Di Pietro prende ancora la pensione di reversibilità di Paternostro, a quanto ammonta?

Dopo 25 anni Carmen Di Pietro percepisce ancora la pensione di reversibilità di Sandro Paternostro. A quanto ammonta il trattamento?

Carmen Di Pietro è una showgirl, attrice, ex modella e personaggio televisivo. Negli anni 90 era considerata una sex symbol e nel 1997 diventa “famosa” per aver dichiarato che le era esplosa una protesi del seno durante un viaggio in aereo a causa delle pressurizzazione della cabina.

Nel 1998 Carmen Di Pietro sposa Sandro Paternostro, un personaggio storico della televisione e del giornalismo italiano. Il matrimonio trova l’ostilità dei figli di Paternostro per la differenza di età che c’è tra gli sposi: lui ha 75 anni, lei ne ha 33. Ma il matrimonio si celebra lo stesso, anche se la Di Pietro nel 2000, solo 2 anni dopo la celebrazione, resta vedova.

La Di Pietro, da allora, percepisce la pensione di reversibilità del marito deceduto perché nei 25 anni che sono trascorsi dalla sua morte non ha mai voluto risposarsi per non perdere la cospicua prestazione previdenziale che il marito le ha lasciato.

Carmen Di Pietro e la pensione di reversibilità

Carmen ha deciso di non sposarsi neanche con il compagno storico, Giuseppe Iannoni, dal quale ha avuto due figli. Anche in questo caso la DI Pietro dimostra di avere ragione: la storia con Iannoni è finita nel 2016, mentre la pensione di reversibilità ancora dura oggi.

Per non perdere la pensione in questione la DI Pietro, infatti, non si è mai risposata in Comune, ma in chiesa si. La Di Pietro, ospite alla trasmissione di “Belve” qualche tempo fa, ha dichiarato che il suo grande amore è sempre stato Paternostro e che negli anni non lo ha mai abbandonato.

Rimasta vedova la Di Pietro, infatti, oltre all’eredità lasciata dal marito (abbastanza cospicua tra immobili, terreni e denaro) percepisce da 25 anni una dignitosissima pensione di reversibilità che le spetta a tutti gli effetti finché non contrae nuovo matrimonio.

A quanto ammonta la pensione di Carmen Di Pietro?

Secondo alcune fonti del web la pensione percepita da Carmen Di Pietro ammonterebbe a circa 3.000 euro al mese, una cifra a cui è difficile rinunciare anche se si è benestanti come la showgirl.

La pensione di reversibilità alle vedove è sempre riconosciuta, a prescindere dal reddito personale. Sono previsti tagli per il coniuge superstite in presenza di redditi alti, ma non è mai prevista la revoca, a meno che non ci sia un altro matrimonio. I tagli previsti sono nelle seguenti misure:

  • zero tagli (reversibilità totale): per redditi entro il limite di 23.579,22 euro
  • taglio reversibilità del 25%: per redditi compresi tra i 23.579,22 a 31.438,96 euro
  • taglio reversibilità del 40%: per redditi compresi tra i 31.438,96 euro e 39.298,70 euro;
  • taglio reversibilità del 50%: per redditi superiori a 39.298,70 euro.

Potrebbe interessarti anche: