A che punto è la Carta Dedicata a Te? La social card è stata rifinanziata per il 2025 e molti aspettano la riattivazione. Per la nuova ricarica della Carta Dedicata a Te quali sono le ultime novità? In effetti parliamo di una delle misure che più interessano i cittadini che hanno difficoltà reddituali. Dopo le ricariche del 2023, e la ricarica unica del 2024, anche il 2025 avrà le sue erogazioni. Ecco le ultime indiscrezioni e cosa bolle in pentola adesso.
Carta Dedicata a Te, ricarica 2025: ecco il mese della ricarica in base alle novità
Per la Carta Dedicata a Te ci sarà una sola ricarica nel 2025 come nel 2024? Oppure si passerà a più ricariche come successo nel 2023? L’importo delle erogazioni sarà pari a 500 euro come l’anno scorso e più o meno come due anni fa o cambieranno le cifre? E soprattutto, quando sono previste le ricariche 2025 della Carta Dedicata a Te? Una serie di domande che si pongono tutti coloro che hanno la Carta Dedicata a Te in mano ma disattiva, o coloro che invece hanno l’interesse per la prima volta a prenderla. Alla domanda principale, che riguarda la tempistica delle nuove erogazioni oggi l’ipotesi più plausibile è che tutto avverrà ad agosto o a settembre.
Carta Dedicata a Te 2025, quando arriveranno i nuovi fondi?
Sulla Carta Dedicata a Te 2025 non ci sono ancora date certe. Ma ciò che è sicuro è che la ricarica sarà effettuata nel 2025. Perché la misura è stata importante e ha avuto un discreto successo nei confronti delle famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro, che sono la platea dei potenziali beneficiari anche oggi.
Manca ancora il classico decreto di attuazione, che è il passaggio successivo ai provvedimenti emanati nella legge di Bilancio. E il rifinanziamento della Carta Dedicata a Te per il 2025 è un provvedimento inserito nella manovra finanziaria. Ma anche senza decreto attuativo, l’ipotesi attendibile è che se ne riparlerà da agosto o al massimo a settembre. Lo dimostra il fatto che anche la ricarica da 500 euro del 2024 arrivò a settembre. Con la carta da attivare, con il primo acquisto effettuato, entro il 16 dicembre e con i fondi da spendere entro il 28 febbraio 2025. E pure nel 2023 la prima ricarica da 382,50 euro arrivò a luglio, cioè dopo la prima metà dell’anno. Per poi completare l’annualità con una seconda ricarica a dicembre.
Ecco i requisiti e le regole della carta acquisti
Giusto come promemoria, dal punti di vista dei requisiti la Carta Dedicata a Te dovrebbe riguardare ancora una volta le famiglie con un
ISEE 2025 non superiore a 15.000 euro. Senza alcuna domanda da presentare. E con le erogazioni basate su una graduatoria dell’INPS dove all’importo dell’ISEE viene aggiunto anche il fattore della composizione del nucleo familiare per determinare l’elenco dei beneficiari di una misura che è fino ad esaurimento risorse per ogni singolo Comune.