Come si fa a controllare la propria pensione sul sito dell’Inps? Chi riceve la pensione non sempre ha a disposizione il cedolino della pensione. Si tratta di un documento riepilogativo che, come la busta paga dei lavoratori dipendenti, permette al pensionato di sapere l’importo della pensione, le trattenute Irpef, le voci che compongono l’importo come ad esempio, detrazioni, addizionali ed eventuali rimborsi.
La lettura del cedolino permette di capire le variazione che mese dopo mese subisce la pensione. Mentre un tempo l’Inps inviava il cedolino a casa, tutti i mesi, ora per consultarlo l’unico modo è telematicamente. Ma si può chiedere all’Inps anche di inviarlo tutti i mesi su una casella di posta elettronica.
Il cedolino della pensione, perché è importante?
Il cedolino non consente soltanto al pensionato di consultare le voci di cui è composta la pensione, è un documento indispensabile anche qualora il pensionato voglia chiedere un prestito o un pagamento dilazionato. Il cedolino in questo caso, come la busta paga dei lavoratori, da solvibilità al pensionato e va mostrato alla banca o alla finanziaria per attestare il proprio reddito.
Come si consulta il cedolino online?
Per consultare il cedolino della pensione online, tutti i mesi, basta accedere al sito dell’Inps con una delle tre diverse modalità previste:
Una volta effettuato l’accesso si entra nel sito ed è necessario consultare l’area delle prestazioni pensionistiche. Per farlo bisogna cliccare sulla voce “Pensioni e previdenza” in alto sullo schermo. A questo punto serve selezionare la sezione “Strumenti” (a destra sulla pagina) e cliccare la voce “Cedolino della pensione”. A questo punto il sistema riporta a una pagina in cui si spiega come funziona il servizio e occorre cliccare sulla voce “Utilizza lo Strumento”.
A questo punto si potrà accedere alle informazioni che servivano.
Per chi non volesse utilizzare questo percorso, che può risultare difficoltoso, è anche possibile appena avuto l’accesso al sito dell’Inps, andare sulla lente di ingrandimento e cliccare sulla voce “Cerca” le parole “Cedolino della pensione” e cliccare sul primo risultato della ricerca. Il sistema riporterà alla pagina in cui illustra lo strumento e cliccando su “Utilizza lo strumento” si potrà avere accesso alle informazioni cercate.
Il sistema consente di confrontare i cedolini degli ultimi due mesi, visualizzare i conguagli Irpef, vedere se è presente la quattordicesima o il bonus natale di 154 euro, di richiedere, eventualmente, il duplicato del libretto della pensione. In questo momento il sistema appare anche abbastanza importante visto che consente anche di recuperare e stampare la Certificazione Unica necessaria per il 730 (ricordiamo che l’Inps la mette a disposizione a partire dal 16 marzo).