Risparmiare 500 euro al mese Risparmiare 500 euro al mese

Come risparmiare 500 euro al mese: le regole d’oro per farcela davvero

Vuoi risparmiare 500 euro al mese? Scopri strategie concrete e facili da applicare per tagliare le spese quotidiane: dalla spesa alla gestione dell’auto, ecco come farlo senza rinunce.

Risparmiare 500 euro al mese può sembrare difficile, ma è più che fattibile se si interviene con metodo su tutte le voci di spesa quotidiana. Qui sotto ti mostriamo come farlo in modo concreto e senza sacrifici estremi, stimando il risparmio in euro voce per voce.

Come risparmiare 500 euro al mese

Per risparmiare ogni mese almeno 500 euro ci vuole rigore, ma neanche troppo. Per chi pranza fuori casa tutti i giorni lavorativi, cucinare in casa e ridurre i pasti fuori equivale a risparmiare fino a 150 euro al mese.

Un pranzo fuori casa costa in media 10–12 euro. Se mangi in ufficio 3 volte a settimana e inizi a portarti il pasto da casa, puoi risparmiare circa 120–150 euro al mese.

Se i organizzano i pasti di tutta la settimana con il meal prep della domenica. Una settimana di pasti pronti costa meno di 25–30 euro.

Un altro consiglio utile è quello di eliminare gli abbonamenti inutili per avere un ulteriore risparmio di 30 euro. Netflix, Prime, Spotify, NowTV e chissà cos’altro si attivano e poi si dimenticano (ma l’abbonamento si paga tutti i mesi anche senza utilizzo). Probabilmente non si usa tutto e tutto insieme ed eliminando i doppioni si risparmia. Tagliando due abbonamenti da 15 euro l’uno, risparmi 30 euro al mese.

Anche fare la spesa potrebbe portare un risparmio consistente: evitare di utilizzare i piccoli supermercati sotto casa e prediligere discount o grandi catene. Con la lista della spesa e senza comprare d’impulso può portare a risparmiare 50 euro ogni mese o più.

Altri consigli per risparmiare

Con i consigli sopra elencati si riesce a risparmiare 260 euro al mese, ma si può fare di meglio con un impegno minimo.

Tra carburante, parcheggio e usura, l’auto è una spesa importante. Se si riduce l’uso del 30–50% usando mezzi pubblici o la bici si stima un risparmio per chi fa 1000 km/mese di circa 60–80 euro.

La regola delle 24 ore per gli acquisto porta ad avere un risparmio di almeno 50 euro al mese: si spendono in media 50–100 euro in acquisti d’impulso. Aspettare prima di cliccare su “Compra ora” riduce le spese inutili. Si possono facilmente recuperare 50 euro al mese eliminando ciò che non ti serve davvero.

Luce e gas sono spese importanti, ma piccoli gesti quotidiani fanno una grande differenza: spegnere luci inutili, usare la lavatrice in fascia economica, abbassare il riscaldamento di 1°C. Risparmio stimato su bollette: fino a 50 euro al mese, specie in inverno.

Totale risparmio stimato: 400–500 euro al mese applicando tutti i consigli. E in un anno, ci si paga senza alcuna difficoltà la vacanza da sogno che si vorrebbe tanto fare o l’anticipo per acquistare l’auto.