CU 2025 INPS CU 2025 INPS

Come scaricare la CU 2025 dal sito dell’INPS, la guida

Come si scarica la CU 2025 dal sito dell’Inps? Vediamo in questa guida tutti i passi da seguire e da chi farsi aiutare.

La Certificazione Unica (CU) 2025, è un documento essenziale che attesta i redditi percepiti nell’anno precedente, è ora disponibile per il download sul sito ufficiale dell’INPS. Questo certificato è fondamentale per la corretta compilazione della dichiarazione dei redditi e per l’accesso a diverse prestazioni assistenziali e fiscali.

Come scaricare la Cu 2025 dal sito dell’INPS

Per ottenere la CU 2025, è necessario accedere al portale dell’INPS tramite le proprie credenziali personali. Le modalità di autenticazione riconosciute includono:​

  • SPID: un sistema che consente l’accesso ai servizi online della pubblica amministrazione con un’unica identità digitale;
  • CIE: la versione elettronica della carta d’identità tradizionale, che permette l’identificazione digitale del cittadino;
  • CNS: una smart card che contiene un certificato digitale per l’autenticazione ai servizi online;
  • eIDAS: un sistema che garantisce l’interoperabilità delle identità digitali tra i paesi membri dell’Unione Europea.​

Una volta in possesso delle credenziali, la procedura per scaricare la CU 2025 è la seguente.

Per prima cosa è necessario collegarsi al portale ufficiale dell’INPS all’indirizzo www.inps.it e cliccare sul pulsante “Accedi” situato in alto a destra selezionando il metodo di autenticazione preferito tra quelli elencati in precedenza.

Dopo aver effettuato l’accesso, si verrà reindirizzati alla propria area personale denominata “MyINPS”.​ All’interno dell’area personale, seguire il percorso: “I tuoi servizi e strumenti” > “Servizi fiscali e pagamenti ricevuti da INPS” > “Certificazione Unica 2025 (Cittadino)”.​

Una volta selezionata la voce “Certificazione Unica 2025 (Cittadino)”, sarà possibile visualizzare il documento, scaricarlo sul proprio dispositivo o stamparlo per uso personale.​

Alternative per i pensionati

I pensionati hanno a disposizione un ulteriore metodo per ottenere la CU 2025:​ all’interno del servizio online “Cedolino della pensione“, accessibile sempre tramite l’area personale MyINPS, è possibile trovare e scaricare la Certificazione Unica.​

Cosa fare se non si riesce a scaricare la CU 2025?

Per coloro che incontrano difficoltà nell’accesso o nel download della CU 2025, l’INPS mette a disposizione diversi canali di assistenza.

Il primo è il contact center: è possibile contattare il servizio clienti dell’INPS al numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa) o al numero 06 164 164 (da rete mobile, a pagamento secondo la tariffa del proprio operatore).​

Per chi non volesse contattare un call center è possibile rivolgersi anche a centri di assistenza fiscale e patronati che offrono supporto gratuito per l’accesso ai servizi INPS e per la stampa della Certificazione Unica.​

Infine la certificazione si può ottenere anche recandosi presso le sedi territoriali dell’INPS, è possibile richiedere assistenza diretta per l’ottenimento della CU 2025.​

A cosa serve la CU 2025 INPS?

La Certificazione Unica è un documento imprescindibile per diversi motivi:​

  • per la presentazione della dichiarazione dei redditi poichè la certificazione contiene tutte le informazioni relative ai redditi percepiti e alle ritenute effettuate, necessarie per la compilazione corretta della dichiarazione annuale;
  • per accedere ad alcune prestazioni assistenziali o agevolazioni fiscali richiedono la presentazione della CU come attestazione dei redditi;
  • permette di controllare la corrispondenza tra i redditi dichiarati e i contributi versati, garantendo la correttezza della propria posizione previdenziale.