bonus famiglie bonus famiglie

Con Isee fino a 25.000 euro ecco i bonus che puoi avere nel 2025

Anche con Isee di 25.000 euro sono riconosciuti diversi bonus alle famiglie, vediamo quali.

Con Isee fino a 25.000 euro quali sono i bonus che si possono richiedere? La maggior parte dei bonus richiede un Isee molto basso, basti pensare al bonus sociale per avere il quale serve un Isee di 9.530 euro.  Questo non significa, però, che per chi ha un valore di indicatore economico più alto non spetti nulla.

Anche con Isee di 25.000 euro, infatti spettano diversi bonus che andremo a vedere di seguito.

Con Isee 25.000 euro, che bonus spettano?

Con un Isee di 25.000 euro i nuclei familiari possono avere ancora l’ammontare massimo previsto per il bonus asilo nido che, spetta anche con valori più alti, ma con importo ridotto.

La misura è riconosciuta dall’Inps a fronte di domanda presentata dal genitore che sostiene il costo della retta dell’asilo nodo e spetta alle famiglie con figli che hanno meno di 3 anni, o che compiano 3 anni nel corso del 2025, e che frequentano l’asilo nido. Spetta anche qualora il bambino affetto da patologie gravi non possa frequentare l’asilo nido.

Ecco gli importi che spettano:

  • con Isee fino a 25.000,99 euro spetta un importo pari a 3.000 euro (272,73 euro al mese per 11 mesi)
  • con Isee da 25.001 a 40.000 euro spetta un importo di 2.500 euro (227 euro per 11 mesi)
  • con isee superiore a 40.000 euro spetta un importo di 1.500 euro (136 al mese per 11 mesi).

Per i nuclei familiari che hanno bambini nuovi nati dal 1° gennaio 2025 il bonus è aumentato a:

  • 3.600 euro per nuclei con Isee fino a 40.000 euro;
  • 1.500 euro per nuclei con Isee superiore a 40.000 euro.

Altri bonus che spettano

Con Isee da 25.000 euro, ovviamente, spetta anche l’assegno unico per i figli, ma con importo inferiore al massimo (i 200 euro al mese spettano soltanto con Isee di poco superiore ai 17.000 euro).

Spettano inoltre:

  • bonus da 500 euro per chi ha compiuto i 18 anni nel 2024 (i nati nel 2006), visto che il beneficio è riconosciuto con Isee fino a 35.000 euro;
  • mutuo prima casa per under 36 che permette di avere l’80% del mutuo coperto da garanzia dello stato per l’acquisto della prima casa (il beneficio è riconosciuto con Isee fino a 40.000 euro); lo stesso beneficio è riconosciuto anche alle famiglie numerose e alle giovani coppie;
  • bonus nuovi nati di 1.000 euro per ogni nuovo nato dal 1° gennaio 2025. Si tratta di un bonus che debutta quest’anno ed è destinato alle famiglie che hanno un Isee inferiore a 40.000 euro.

Potrebbe interessarti anche: