ticket, tasse, IRPEF, bollo auto ticket, tasse, IRPEF, bollo auto

Dal bollo auto al ticket e alle addizionali, tutto in aumento, ecco il salasso

Ecco il salasso per molti cittadini, salgono ticket sanitario, addizionali, bolo auto e IRAP in Emilia Romagna.

In Italia le tasse sono sempre alte e i contribuenti si sentono, evidentemente vessati, rispetto ai cittadini di tanti altri Stati membri dell’UE. C’è il bollo auto, il canone RAI, ci sono i ticket sanitari, l’IRPEF, le addizionali e così via dicendo. Poi c’è la questione dei servizi. Ed è un altro problema, perché sanità, scuola e così via dicendo, sono settori dove i cittadini hanno notevoli problematiche. Che però variano da Regione a Regione. Ci sono Regioni dove le cose vanno meglio e Regioni dove le cose vanno peggio. Comunemente si considerano le Regioni del Mezzogiorno come quelle più svantaggiate, soprattutto se si parla di servizi, sanità e così via dicendo. Invece Regioni come il Veneto, l’Emilia Romagna, la Lombardia, sono quelle considerate virtuose. Eppure non è tutto oro quel che luccica. Così recita un vecchio adagio e così diciamo noi riferendoci al fato che in una di queste Regioni considerate al top in Italia per diverse ragioni, adesso ci sarà un incremento netto della tassazione per i suoi cittadini.
Per Ticket, addizionali all’IRPEF e bollo auto, ecco che in Emilia Romagna arriva il salasso.

Dal bollo auto al ticket e alle addizionali, tutto in aumento, ecco il salasso

Il Governatore della Regione Emilia Romagna, Michele De Pascale, con la sua Giunta, ha disposto l’aumento delle tasse. Così si legge sul quotidiano il Giornale, dove si cita anche l’ira delle opposizioni, con Forza Italia in testa che minaccia interrogazioni e azioni contro questi provvedimenti, e non solo in Consiglio Regionale ma a carattere nazionale. Perché il capogruppo di Forza Italia Maurizio Gasparri, che è pure responsabile dell’area Enti Locali del partito, ha annunciato interrogazioni parlamentari. Dal ticket alle addizionali regionali all’IRPEF ma non solo, in Emilia Romagna sarà salasso per molti cittadini.

Le polemiche sono già partire per l’aumento delle tasse in Emilia Romagna

Sempre sul Giornale infatti uno dei maggiori esponenti di Forza Italia, il già citato Maurizio Gasparri ha rilasciato delle dichiarazioni che la dicono lunga su ciò che presto accadrà. “L’Emilia Romagna diventa capitale delle tasse nel Nord Italia. L’aliquota IRPEF (addizionale regionale) schizza e colpisce pesantemente il ceto medio, l’IRAP è la più alta del Nord Italia, il bollo auto cresce del 10 per cento e c’è pure il ticket da 2,20 euro per singola scatola di farmaci.” Un triplicare le tasse, perché sempre secondo il senatore di Forza Italia, rispetto al passato sarà per tre volte più alta l’imposizione fiscale per gli emiliani.

Polemiche feroci si annunciano per l’indirizzo che ha preso la giunta dell’Emilia Romagna. Anche come tempistica dei provvedimenti e come linee di informazione che secondo Forza Italia evidentemente non sono andate come dovevano. “La manovra doveva essere nota ai consiglieri regionali 45 giorni prima, ma i ticket sono stati inseriti in zona Cesarini. O addirittura fuori tempo massimo”, così si è espresso Gasparri annunciando un’interrogazione in Senato. Resta il fatto che per esempio sui ticket sanitari che dovevano gravare, stando alle prime ipotesi, solo sulle fasce di reddito più alte e sopra i 35.000 euro, si è passati a una tassa da 2,20 euro a farmaco.