Andare in pensione richiede di rispettare alcuni requisiti minimi, ma nonostante questo in Italia ci sono ancora molte persone che raggiungono la vecchiaia senza aver mai avuto diritto alla pensione.
Ci sono ancora persone, ad esempio, che credono sia possibile andare in pensione per l’età, ovvero al raggiungimento dei 67 anni. Ma la pensione non è per tutti, bensì soltanto per chi ha lavorato almeno per 20 anni.
Per chi arriva ai 67 anni senza aver mai lavorato il diritto alla pensione non c’è.
Niente pensione senza questo requisito
Un requisito imprescindibile per andare in pensione è quello dei contributi versati. Servono almeno 20 anni di contributi per accedere alla pensione di vecchiaia. Solo in alcuni casi ne possono bastare solo 15, di anni lavorati. Ma resta il fatto che per chi non ha mai lavorato il diritto alla pensione non c’è.
E’ pur vero che in Italia esiste l’assegno sociale, ma va considerato che non spetta a tutti bensì soltanto a chi versa in uno stato di bisogno. Una persona che non ha mai lavorato che, però, è sposata con un’altra persona che lavora o prende la pensione, non ha diritto all’assegno sociale e resta senza un reddito proprio una volta raggiunti i 67 anni.
Servono 20 anni di contributi, ma a volte ne bastano 15
Come abbiamo detto per avere la pensione di vecchiaia servono almeno 20 anni di contributi, ovvero 20 anni di lavoro svolto in modo regolare con il versamento dei contributi previdenziali.
In alcuni casi, grazie alle deroghe previste dalla Legge Amato, bastano 15 anni di contributi, ovvero quando:
- il lavoratore ha almeno 15 anni di contributi versati prima della fine del 1992 e nessun contributo versato dopo;
- il lavoratore ha ottenuto l’autorizzazione al versamento dei contributi volontari entro il 1992;
- il lavoratore ha versato il primo contributo almeno 25 anni prima e per almeno 10 anni non ha coperto l’intera annualità contributiva con quanto versato.
Solo in questi casi a 67 anni si può chiedere la pensione con meno di 20 anni di contributi.
Quando bastano 5 anni di lavoro soltanto?
Un’altra possibilità di andare in pensione è rappresentata dalla pensione di vecchiaia contributiva che richiede solo 5 anni di contributi ed è liquidata al compimento dei 71 anni. Questa pensione, che può essere anche di importo molto basso, spetta solo a chi non ha nessun contributo versato prima del 1996.
Si può dire, quindi, che il requisito che non deve mancare per avere diritto alla pensione è aver versato almeno:
- 5 anni di contributi per chi ricade nel sistema contributivo;
- 15 o 20 anni di contributi per chi ricade nel sistema misto.