Meloni Conte Meloni Conte

Meloni, Conte e il barattolo di Nutella. La polemica sui social

C’è polemica per un barattolo di Nutella, o la crema spalmabile diventa solo un pretesto per Conte di attaccare la Meloni sulle sue mancanze?

Parte l’accusa di Giuseppe Conte nei confronti di Giorgia Meloni con un post su Threads “Sparita da mesi di fronte alle emergenze dei cittadini, Meloni ricompare per parlarci di questo. Ha perso ogni contatto con i problemi del Paese.”. Sotto il commento, forse un tantino polemico, parte il video in cui Giorgia Meloni, sorridente e smagliante, racconta un aneddoto.

Meloni e il barattolo di Nutella

Giorgia Meloni racconta che, in occasione della recente visita di Re Carlo III in Italia, avrebbe omaggiato il sovrano di Inghilterra con un regalo made in Italy. Il pacchetto, racconta la Premier, è accompagnato da un biglietto in cui spiega a Carlo come utilizzare il regalo.

In una domenica di pioggia,se dovessi essere un pò giù di corda, indossa il tuo miglior pigiama, siediti sul divano, accendi quella serie televisiva che volevi vedere da molto tempo, prendi un cucchiaino, apri questo regalo e ti sentirai meglio.

Potrebbe interessarti anche: Un chilo di pane quanto costa? Ecco la figura che fanno alcuni politici

La risposta di Conte al post della Meloni

Giuseppe Conte afferma che, giustamente, Giorgia Meloni si preoccupa dello stato d’animo di Carlo d’Inghilterra, l’illustre ospite che ha visitato il nostro Paese non troppi giorni fa. Il che non è sbagliato o ingiusto, ma al tempo stesso l’ex premier grillino dice che forse sarebbe il caso che l’attuale premier si preoccupasse anche dello sconforto di quelle migliaia di italiani che da oltre 22 mesi aspettano per un intervento chirurgico, o di quelli che da 8 mesi aspettano di ottenere un referto medico.

Conte, con la sua dialettica, spiega che gli italiani che vivono con una pensione minima, il cui importo, ricordiamo, è abbastanza esiguo, si sono visti offrire dal governo, quest’anno, un aumento ridicolo di 1 euro e 80 centesimi (ma qui possiamo dire che l’importo dell’aumento non l’ha deciso l’attuale Governo, visto che è legato all’inflazione. Ovviamente si poteva fare di più!).

Conte rimarca le mancanze dell’esecutivo ricordando che ci sono italiani che percepiscono stipendi da 700 euro al mese e che si sono visti tagliare la busta paga di 100 euro. E ancora, come a dire “prima di preoccuparti di quello che accade fuori dell’Italia al re Carlo pensa alla tua gente”, ricorda che con le impennate dell’inflazione sono moltissimi gli italiani che non riescono a far fronte all’aumento dei prezzi e devono rassegnarsi alla perdita del potere di acquisto.

Manca un Governo al fianco dei cittadini

L’ex premier ricorda che ormai il governo non sta stanziando nessuna misura per quegli imprenditori che non riescono più ad andare avanti e si vedono obbligati dallo Stato italiano a contrarre nuove polizze contro il rischio catastrofale (con la minaccia di non rientrare negli aiuti statali se inadempienti).

Conte chiede qual è la soluzione per i giovani italiani, visto che 4 su 10 con l’accesso al lavoro ottengono un salario da fame, sotto il salario minimo legale di 9 euro l’ora.

Giuseppe Conte chiede a Giorgia Meloni qual è la cura per lo sconforto di questi italiani, qual è la soluzione per contrastare la depressione di così tanti italiani. E conclude il post con una domanda retorica abbastanza ironica: “Barattolo di Nutella per tutti?”.