NoiPA per 7 giorni non sarà accessibile, dal 24 marzo al 31 marzo. La causa va ricercata in un intervento di manutenzione sulla piattaforma che comporterà la chiusura della stessa e il rinvio degli stipendi. L’intervento, inizialmente previsto per ottobre scorso, è stato rimandato a marzo.
NoiPA è il sistema che gestisce il pagamento degli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione e proprio tra pochi giorni subirà un intervento di aggiornamento a livello informatico. L’aggiornamento, che inizierà nella tarda serata del 24 marzo, terminerà soltanto il 31 marzo.
Stipendi di marzo in ritardo per i dipendenti pubblici
Durante l’aggiornamento non solo non si potrà accedere alla piattaforma per consultare dati e buste paga, ma non saranno elaborati neanche gli stipendi. AL termine dell’intervento un pool di esperti, poi, dovrà testare che la piattaforma funzioni in ogni sua parte. Solo quando tutti i test restituiranno un esito positivo si potrà avviare l’emissione degli stipendi che si suppone non potranno essere visualizzati prima del 3 aprile 2025.
La manutenzione ha come conseguenza più importanti lo slittamento dello stipendio dei dipendenti pubblici la cui emissione era prevista proprio per il 24 marzo e slitta a fine mese.
La conclusione dell’emissione, solitamente prevista per il 31 marzo, questo mese potrebbe slittare fino al 10 aprile.
Cosa non si potrà fare dal 24 al 31 marzo su NoiPA? Come abbiamo detto l’emissione degli stipendi slitta a fine mese e la conclusione dell’emissioni potrebbe arrivare fino alla prima decade di aprile. La consultazione dei pagamenti, sempre accessibile e la visualizzazione di eventuali rimborsi o arretrati, sarà indisponibile per 7 giorni, dal 24 al 31 di marzo.
NoiPA ha, in ogni caso, diffuso un comunicato per avvisare tutti i propri utenti della situazione:
“Si informa infine che è stato necessario anticipare la chiusura delle linee al giorno 24 marzo per consentire urgenti attività di aggiornamento delle componenti “core” del sistema NoiPA. In particolare, fino al termine delle attività tecniche di aggiornamento, previsto per il 31 marzo, saranno inibite anche le funzionalità di consultazione.”
Potrebbe interessarti anche: CU 2025 NoiPA, come scaricare la Certificazione Unica online e tramite App
Cosa riguarda l’intervento che renderà inattivo NoiPA?
L’aggiornamento è del core del sistema. In un sistema informatico il core altro non è che il cuore della sua unità elaborativa, la parte centrale del processore che permette al sistema di eseguire calcoli e le istruzioni programmate.
Nel caso di NoiPA l’intervento in programma riguarda l’ottimizzazione dell’elaborazione ed ha lo scopo di migliorare l’efficienza della piattaforma e la sua stabilità. Per evitare che ci siano errori o rallentamenti l’efficienza di NoiPA è fondamentale, soprattutto perché si tratta di un sistema che si occupa di gestire il pagamento delle retribuzioni di decine di migliaia di dipendenti.