Arrivano novità rottamazione cartelle 2025? Ecco gli aggiornamenti sulla proposta della Lega per la nuova sanatoria. Arrivano novità rottamazione cartelle 2025? Ecco gli aggiornamenti sulla proposta della Lega per la nuova sanatoria.

Novità rottamazione cartelle 2025

Una rottamazione delle cartelle esattoriali già attiva, un’altra in arrivo. E poi una rottamazione cartelle per le tasse locali. La materia cartelle esattoriali è in continua evoluzione. Ma è soprattutto una rottamazione cartelle 2025 che interessa, ed è la quinquies. Si tratta del progetto nuovo, che consentirebbe di portare a termine per un contribuente, la vera Pace Fiscale. Molti chiedono novità sulla rottamazione cartelle 2025 perché evidentemente si trovano con dei debiti che non riescono a pagare.

Tutto sulle novità rottamazione cartelle 2025, le ultime indiscrezioni

Ma la nuova rottamazione cartelle 2025 è in arrivo o no? Le novità 2025 sono molto attese, e non solo per la riapertura dei termini della sanatoria per i decaduti. Per loro ok al ritorno alla possibilità di godere della sanatoria. Ma con le stesse regole di prima. E se sono state le regole di prima a determinare un troppo elevato numero di persone che non hanno potuto far fronte alle obbligazioni assunte aderendo alla definizione agevolata, un motivo ci sarà. Ed è presumibile che dopo la riammissione alla rottamazione presto gli stessi decaduti di prima rischiano di decadere di nuovo.
I problemi della vecchia rottamazione delle cartelle sono sempre i soliti. Ci sono rate troppo elevate da pagare, perché con i piani di dilazione a tre mesi, adesso i ripescati devono aggiungere anche una nuova rata per quelle scadute precedentemente e da dilazionare in altri 10 trimestri.

Nuova sanatoria cartelle, domande entro il 30 aprile?

Diverso il caso della attese novità rottamazione cartelle 2025 perché si tratta di una nuova misura. Infatti come propone da tempo la Lega, per le cartelle affidate all’Agenzia delle Entrate Riscossione fino al 31 dicembre 2023 si dovrebbe ripartire con una nuova sanatoria. Stavolta in 120 rate mensili. Rate più basse e senza maxi rate iniziali sotto forma di anticipo come era la precedente rottamazione. Molti contribuenti attendono le novità rottamazione cartelle 2025 come una sorta di manna dal cielo. Sono coloro che hanno cartelle esattoriali più nuove rispetto a quelle che è stato possibile rottamare nel 2023 e che arrivavano al 30 giugno 2022. Soggetti che per esempio adesso sono alle prese con preavvisi di fermo o preavvisi di pignoramento di stipendi, pensioni e conti correnti. E che grazie alla nuova rottamazione cartelle potrebbero far pace con i debiti. Al momento nulla è ancora partito. La proposta c’è. E se verrà approvata, entro il 30 aprile ci saranno le domande ed i primi pagamenti scatterebbero entro il 31 luglio.