Ecco alcune possibilità di monetizzare al massimo i libretti di risparmio postale oggi. Ecco alcune possibilità di monetizzare al massimo i libretti di risparmio postale oggi.

Pagamento pensioni di aprile 2025 con aumento: date, importi e trattenute

I pensionati si preparano al pagamento della pensione di aprile tra aumenti, date, trattenute fiscali e Cu inps. Vediamo tutte le novità.

Passata la prima metà di marzo, i pensionati sono proiettati sul pagamento delle pensioni di aprile, sulle quali ci sarà, per alcuni, un riconoscimento di un aumento netto di 32 euro. Come ogni mese le pensioni saranno liquidate il primo giorno bancabile per chi riceve l’accredito sul conto corrente.

Vediamo le date dei pagamenti, gli aumenti, le news sulle pensioni minime e le trattenute fiscali previste per il mese di aprile.

Pagamento pensione aprile 2025

L’accredito della pensione sul conto corrente, per aprile, è previsto il 1° giorno del mese, sia per chi ha l’accredito sul conto corrente bancario che postale.

Per chi riceve, invece, la pensione in contanti all’ufficio postale è possibile recarsi per il ritiro a partire dal 1° giorno. Anche se c’è chi continua a fornire il calendario delle date in base ai cognomi, infatti, va ricordato che non si tratta di un obbligo rispettare quelle date e che vengono fornite solo per evitare ai pensionati di fare lunghe file: se un pensionato che ha il cognome che inizia per Z va in posta il 1° aprile, l’impiegato allo sportello gli darà comunque la pensione.

A chi spetta l’aumento di 32 euro netti?

Il portale della disabilità mostra in anteprima gli importi con relativi aumenti che sono destinati agli invalidi totali con trattamento di incremento al milione a cui spettano 8 euro in più al mese: ad aprile saranno riconosciuti anche gli arretrati di gennaio, febbraio e marzo e pertanto questi pensionati, solo per il mese in arrivo, potranno contare su un aumento dell’assegno di 32 euro, dal mese di maggio in poi, invece, l’aumento rimarrà di 8 euro al mese.

Lo stesso aumento spetta anche agli over 70 con maggiorazioni sociali. Questo annunciato per aprile, in ogni caso, è l’ultimo aumento dei trattamenti previsto per il 2025.

Sempre ad aprile, per i pensionati residenti nella provincia autonoma di Bolzano che rispettano determinati requisiti è previsto l’incremento a 1.000 euro del trattamento mensile.

Trattenute sul cedolino di aprile

Il cedolino di aprile 2025 porta anche un’altra novità: sarà il primo del 2025 a non avere conguagli a debito per chi ha finito di pagare le imposte 2024 (i conguagli, infatti, dovevano essere effettuati sui ratei di pensione di gennaio, febbraio e marzo). In ogni caso le trattenute saranno presenti lo stesso ancora per diversi mesi e riguardano le addizionali comunali e regionali all’Irpef per il 2024 (che si pagano nel 2025) e l’acconto dell’addizionale comunale Irpef per il 2025.

Per i pensionati, in ogni caso, da domani saranno disponibili le CU Inps 2025 per la presentazione della dichiarazione dei redditi e l’aggiornamento dell’ObisM che a breve tornerà consultabile sul portale dell’Inps.

Potrebbe interessarti anche: La tua pensione può aumentare, dalla Cassazione la novità da sfruttare subito