A gennaio le pensioni sono aumentate dello 0,8% per via dell’adeguamento dei trattamenti al tasso di inflazione. Per le pensioni minime anche un extra aumento del 2,2%. Partita chiusa e importi congelati quindi per il 2025? Nulla di tutto ciò. Perché presto potrebbero arrivare buone nuove, con nuovi aumenti di importo, stavolta per pensionati di un certo tipo e non propriamente titolari di trattamenti integrati al minimo.
Pensioni, presto il 2% di aumento, cifre, calcoli e aumenti in arrivo
![Aumento pensioni minime 2025, solo 1,90 euro al mese in più](https://www.pensioniefisco.it/wp-content/uploads/2024/10/Aumento-pensioni-jpg.webp)
Dopo le polemiche che hanno accompagnato gli incrementi delle pensioni per la perequazione 2025, con piccole cifre in più che hanno percepito i pensionati, ecco una nuova tornata di aumenti. Al momento solo teorici, visto che parliamo di indiscrezioni e di ipotesi. Ma visto che ne parlano noti rappresentanti del Ministero dell’Economia e delle Finanze, tra cui il Viceministro Maurizio Leo, ecco che le possibilità che si materializzi ciò che oggi è aleatorio, ci sono.
L’esecutivo della Premier Giorgia Meloni è al lavoro per diverse riforme, tra cui quella del fisco. La seconda parte della riforma fiscale che riguarda l’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche è alle porte. In estate presumibilmente vedrà i natali, se ciò che dicono in maggioranza diventerà realtà. Ma cosa cambierebbe sulle pensioni?
La novità in arrivo e perché se ne parla
Nel 2024 la novità fu il taglio di uno scaglione IRPEF con riunificazione del secondo scaglione nel primo e con conseguente taglio del 2% dell’imposta dovuta per contribuenti con redditi sopra 15.000 euro e fino a 28.000 euro. Si tratta di contribuenti, anche pensionati, con redditi che rientravano nel secondo scaglione tassato al 25%.
Nel 2024 la tassazione di questa parte di reddito di un contribuente è stata portata al 23%, alla pari dei redditi fino a 15.000 euro. Per un primo scaglione che è passato da essere fino a 15.000 euro ad essere fino a 28.000 euro.
L’attuale secondo scaglione invece è diventato quello da 28.000 a 50.000 euro. Ed è su questo che potrebbe presto arrivare una novità.
Tagli continui all’imposta, aumenti pensioni in arrivo?
![Pensioni, presto il 2% di aumento, cifre, calcoli e aumenti in arrivo](https://www.pensioniefisco.it/wp-content/uploads/2024/11/images-22.jpeg)
Dopo il taglio del 2% per la parte di reddito da 15.000 a 28.000 euro introdotto nel 2024, ecco che presto potrebbe arrivare un nuovo taglio del 2%, stavolta per i redditi da 28.000 a 50.000 euro. E se nel 2024 c’è stato chi ha guadagnato 260 euro, nel 2025 ci sarà chi guadagnerà 440 euro. Anzi, se oltre al taglio di aliquota si passerà all’aumento dello scaglione che arriverebbe, secondo le modifiche in cantiere a 60.000 euro, ecco che il guadagno supererebbe i 1.400 euro. In totale, se consideriamo le due modifiche (quella del 2024 già effettuata e quella del 2025 al momento ipotetica), un soggetto con reddito da 50.000 euro si troverebbe a recuperare almeno 700 euro rispetto a quanto ha pagato di IRPEF nel 2023.