aumentare la pensione aumentare la pensione

Quanto costa la badante e quanto prende di stipendio

Quanto costa la badante, cosa incide sulla spesa del datore di lavoro e quanto prende di stipendio la lavoratrice.

Come sempre nel mondo del lavoro nascono discussioni tra datori di lavoro e lavoratori, soprattutto sul costo del lavoro e stipendio. I primi reputano il dipendente una specie di “cambiale”, nel senso che secondo il punto di vista dei datori di lavoro un lavoratore costa tanto e troppo. Da un altro lato invece c’è il dipendente che si sente sempre sottopagato rispetto alla mole di lavoro che svolge o rispetto a colleghi di altri settori. Un tipico esempio, che forse è l’esempio principe in questi argomenti, è quello della badante. Alzi la mano la badante che crede di prendere uno stipendio dignitoso. E la alzi anche chi crede di essere pagata in maniera lineare con il lavoro svolto. Probabilmente un credo collettivo nel settore è che il lavoratore viene pagato poco. Ma a conti fatti i datori di lavoro possono ribaltare l’accusa, sostenendo che assumere in regola un dipendente è qualcosa che costa davvero tanto.

Quanto costa la badante e quanto prende di stipendio la badante

Assumere una badante per tutta la giornata, convivente con il soggetto bisognoso delle sue cure è un qualcosa di molto salato. Se consideriamo che la badante spesso è chiamata ad assistere un anziano nell’arco dell’intera giornata, non è azzardato dire che parliamo di una lavoratrice o di un lavoratore assunto e impiegato 24 ore su 24.

E come in qualsiasi altro settore un lavoratore in servizio oltre il termine prestabilito, cioè oltre le ore di lavoro che dovrebbero essere svolte, ha diritto a una paga più alta. Parliamo quindi di straordinario. E poi ci sono ferie, TFR, vitto e alloggio, contributi, spese di gestione e chi più ne ha più ne metta. Parliamoci chiaro. In definitiva, da un lato ha ragione la lavoratrice che sostiene di prendere poco di stipendio. Dall’altro ha ragione il datore di lavoro che al contrario pensa che la dipendente gli costi davvero tanto.

Cosa incide sul costo della badante e differenze rispetto a quanto prende la stessa badante

Partiamo dal livello di inquadramento e dal minimo tabellare per capire in effetti quanto costa la badante. Il livello in cui una badante deve essere assunta è il CS. In regime di convivenza e a tempo pieno, la badante deve prendere come minimo 1.137,86 al mese. E per 54 ore di lavoro a settimana. Questo è il minimo tabellare 2025. A cui si devono aggiungere voci di spesa svariate che vanno da 169 euro al mese per quella che viene detta indennità sostitutiva di vitto e alloggio alla quota ferie di 110 euro circa al mese. Poi ci sono i circa 110 euro di tredicesima e i poco meno di TFR. E ancora, oltre 210 euro di contributi INPS, 10 euro di contributi CassaColf. Come detto a questi vanno aggiunti straordinari pagati con il 60% di maggiorazione rispetto alla paga base.