Riscatto pensione Riscatto pensione

Riscatto pensione: un anno di contributi con 900 euro per gli insegnanti

Novità sul riscatto pensione, ecco il disegno di legge ed un anno di contributi recuperati con 900 euro.

Tempo fa abbiamo parlato di una petizione che prevedeva un pensionamento a 60 anni da rendere strutturale per alcuni lavoratori del comparto scuola. Era una petizione indetta dal sindacato Anief. Dentro la petizione con tanto di proposta normativa, anche il riscatto agevolato della laurea. Soluzioni queste tra pensione anticipata e riscatto pensione che dovevano essere inserite perché, stando ai promotori della raccolta firme, il lavoro nella scuola è particolarmente logorante. Tra depressione, stress, sindrome da burnout e così via dicendo, i promotori chiedono soluzioni di pensionamento anticipato. E adesso una cosa del genere ecco che diventa disegno di legge. Al Senato infatti è stata depositata la proposta, che però non centra nulla con la petizione prima citata. La proposta porta la prima firma di una parlamentare di Fratelli d’Italia, cioè la Senatrice Ella Bucalo.

Riscatto pensione: un anno di contributi con 900 euro per gli insegnanti

Come si legge sul Corriere della Sera, depositato un disegno di legge a prima firma Carmela (Ella) Bucalo. Nel disegno di legge in materia di riscatto pensioni quello della laurea, ma davvero agevolato per i dipendenti della scuola. Per consentire ai dipendenti del comparto di lasciare il lavoro prima, ecco la proposta di consentire con poco esborso, il riscatto dei periodi di studio che poi hanno portato alla laurea gli interessati.

Stando a ciò che si legge sul quotidiano prima citato, il disegno di legge fissa l’onere del riscatto a 900 euro per anno di studio. E se consideriamo che allo stato attuale delle cose, dopo gli aggiornamenti dell’INPS, il riscatto di oggi, che è una misura in vigore, costa all’incirca 6.000 euro all’anno se non oltre, ecco che il vantaggio è lampante. Se oggi per riscattare i 5 anni dedicati al percorso della laurea, gli interessati devono pagare qualcosa come 30.000 euro, ecco che con il disegno di legge il riscatto pensioni scende a 4.500 euro.

Ecco cosa prevede il disegno di legge

“Riscatto agevolato dei corsi universitari di studio per il personale del comparto istruzione e ricerca”, questo ciò che è scritto nel disegno di legge. Inoltre si specifica che il riscatto agevolato a 900 euro l’anno è esteso anche al personale Ata. Alla luce del fatto che ormai il lavoro nella scuola prevede elevate qualificazioni anche in ruoli amministrativi e non solo in ruoli da docenti, ecco che il riscatto agevolato deve essere esteso a tutto il personale scolastico. Non ci vogliono voli pindarici per comprendere che se davvero diventerà così facile ed economico riscattare i periodi dello studio universitario, è evidente che ci sarà una maggiore possibilità per il personale scolastico di anticipare il pensionamento.