I contribuenti che aspettano la rottamazione quinquies sono moltissimi. Mettere a posto la posizione debitoria con il Fisco, infatti, per molti cittadini è importante anche se, senza una nuova sanatoria è molto più difficile farlo.
Proprio per questo motivo moltissimi decaduti della rottamazione quater stanno ancora riflettendo se sia maggiormente conveniente aderire alla riammissione alla quater entro il 30 aprile, o se è meglio attendere la rottamazione quinquies. Ma a che punto siamo?
Rottamazione quinquies, a che punto siamo?
L’iter parlamentare del decreto relativo alla Rottamazione Quinquies è attualmente in corso. Il decreto è stato presentato al Senato e sta attraversando le fasi di discussione nelle commissioni competenti. L’obiettivo è approvare il provvedimento entro il 30 aprile 2025, data entro la quale i contribuenti interessati dovranno presentare la domanda di adesione alla sanatoria.
Il decreto prevede la possibilità di rateizzare i debiti fiscali fino a un massimo di 120 rate mensili, con la prima rata in scadenza il 31 luglio 2025. Tuttavia, durante l’iter parlamentare, potrebbero essere apportate modifiche al testo, inclusi i termini di pagamento e le condizioni di accesso alla sanatoria.
È importante monitorare l’evoluzione del provvedimento per conoscere le disposizioni definitive che saranno approvate dal Parlamento.
Quanto tempo ci vuole per l’eventuale entrata in vigore?
L’entrata in vigore ufficiale della Rottamazione Quinquies dipenderà dall’approvazione definitiva del decreto da parte del Parlamento. Al momento, il provvedimento è ancora in fase di esame nelle commissioni competenti (al Senato) e non è stato ancora convertito in legge.
Tempistiche previste:
- approvazione attesa entro fine aprile 2025, per rispettare i termini già anticipati nel testo provvisorio (ma ormai appare molto improbabile che ci si riesca, molto probabilmente l’approvazione richiederà più tempo);
- una volta approvata la legge, serviranno altri 15-30 giorni per l’operatività concreta, durante i quali l’Agenzia delle Entrate Riscossione aggiornerà i sistemi e aprirà ufficialmente i canali per le adesioni.
Quando potrebbe entrare davvero in vigore?
Se il Parlamento approverà il testo entro il 30 aprile, la Rottamazione Quinquies potrebbe diventare effettiva già da maggio 2025, con la possibilità per i contribuenti di:
- presentare la domanda di adesione (probabilmente entro luglio 2025);
- ricevere il piano di pagamento con le prime rate in scadenza tra luglio e settembre 2025, secondo le ipotesi in circolazione.
Come abbiamo detto, però, sembra assai improbabile che si riesca a fare tutto entro questi termine e l’entrata in vigore della rottamazione potrebbe slittare all’autunno se non al prossimo anno. Questo richiederebbe, tra l’altro, la riscrittura delle scadenze contenute nel testo della proposta.