In televisione non mancano talk show dove si sente la classica frase detta dai politici e cioè che loro sono per strada e sentono la gente comune con tutti i loro problemi. Io ero davanti ai cancelli di quella fabbrica dove gli operai che stanno per essere licenziati, manifestavano. Io ero al Vinitaly, a sentire gli imprenditori del vino preoccupati per i dazi di Donald Trump. E poi, ma lei da quando tempo non va in strada a toccare con mano la realtà? Frasi ripetute all’unisono, usate spesso per attaccare chi governa accusandolo di non avere contezza della situazione drammatica in cui versa il Paese. Ultima puntata della solita tiritera, Maria Elena Boschi, ospite in un confronto con il Sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro durante la trasmissione “Lo Stato delle Cose” su Rai Tre condotta da Massimo Giletti.
Le polemiche bipartisan e trasversali
Tempo fa, postato sui social del Partito Politico di Italia Viva, un caso simile a quello di cui si è resa colpevole niente poco di meno che Maria Elena Boschi, Parlamentare proprio di Italia Viva. Un caso che è diventato virale sui social quello sulle pagine di Italia Viva. Lorenzo Malagola, deputato di Fratelli d’Italia, sempre su Rai Tre nella trasmissione “Re Start” del 15 novembre 2024, alla domanda della conduttrice Annalisa Bruchi su quanto costa un chilo di pane rispose un euro. Subito stupore e sgomento tra gli altri ospiti e anche da parte della conduttrice che ribadì come arriva a costare anche 5 euro.
Quanto costa un chilo di pane?
Lunedì sera da Giletti il bis, ma a parti invertite. Infatti parlando di stipendi che non aumentano, di italiani che non arrivano a fine mese e di Paese reale, la Boschi ha accusato Delmastro di andare poco tra la gente. Ed ecco la risposta del Sottosegretario. Quanto costa un chilo di pane? La solita domanda quindi, con una delle rappresentanti di punta del partito di Matteo Renzi che prima glissa, prende tempo e poi spara che un chilo di pane costa 2,50 euro.
Anche in questo caso giù le polemiche, con Delmastro che ha detto di non scendere a polemiche spicciole sostenendo come si vada a toccare con mano la realtà del Paese quando non si conoscono nemmeno i prezzi di un chilo di pane o di pasta.
Una figuraccia in piena regola quella dell’ex Ministra per le riforme del governo Renzi di qualche anno fa. Che assume ancora più rilevanza se si considera che sulle pagine social di Italia Viva c’è ancora disponibile il video che stigmatizzava le parole del deputato Malagola.