whatsapp whatsapp

WhatsApp per pagare meno tasse, ecco cosa fare

WhatsApp potrebbe diventare uno strumento per pagare meno tasse, ecco perché e come bisogna fare.

Pagare meno tasse grazie a WhatsApp? Potrebbe sembrare una bufala ma non è così. L’Agenzia delle Entrate da diverso tempo ha un suo canale su WhatsApp per fornire ai contribuenti tutte le informazioni utili. Iscrivendosi al canale  delle Entrata si potranno seguire tutti gli argomenti fiscali di maggiore interesse.

Nel 2023 l’Agenzia delle Entrate è stata la prima e unica amministrazione selezionata per sperimentare l’anteprima di rendere accessibili tutte le informazioni sullo smartphone degli iscritti. Ma in che modo questo permette di pagare meno tasse?

Le informazioni su WhatsApp

Avere sempre, in tempo reale, tutte le anteprime delle novità fiscale e un “reminder” per le scadenze permette di versare il giusto e il dovuto entro i tempi previsti, senza incappare in dimenticanze che porterebbero, poi, alla maggiorazione delle somme con interessi e sanzioni.

La presenza dell’Agenzia delle Entrate su WhatsApp ha l’intento di accorciare le distanze con i contribuenti, volontà già espressa parecchi anni prima, nel 2012, con il canale YouTube delle Entrate a cui è seguita, poi, la presenza in Twitter, Facebook, LinkedIn e Instagram.

Come ci si può scrivere al canale delle Entrate?

Spostandosi sulla sezione aggiornamenti, clicca sulla voce “trova canali”, in alto, in corrispondenza della lente di ingrandimento scrivi “Agenzia delle Entrate”, basterà poi toccare lo schermo in corrispondenza del segno “+” o dell’invito “iscriviti” per ricevere gli aggiornamenti.

Ogni post pubblicato dall’amministrazione tributaria rimarrà visibile solo per 30 giorni.

Ma come sfruttare questo canale?

Tenendosi aggiornati su tutte le novità fiscali non è difficile incappare in qualche comunicazione, o in qualche aggiornamento che ci renda più consapevoli delle tasse da pagare. Ricordiamo che già diventare puntuali nei versamenti significa pagare di meno, perché i ritardi sono puniti con interessi e sanzioni che possono aumentare anche di molto l’importo da pagare.

Inoltre sul canale l’Agenzia da anche molti consigli sulle cartelle esattoriali, sulla rottamazione delle cartelle, sulle scadenze fiscali e su tanto altro ancora. Si tratta di un modo che permette al cittadino di essere sempre aggiornato su ogni novità e non essere più un soggetto passivo che paga le tasse e basta, senza consapevolezza del perché deve pagare. La conoscenza, in molti casi, offre anche escamotage legali per pagare di meno di cui non tutti sono a conoscenza.

Qualche esempio

Sul canale arrivano anche le risposte a domande frequenti che ti insegnano come approfittare della dichiarazione dei redditi per detrazioni e deduzioni. In questo momento scorrendo il canale, infatti, si trovano aggiornamenti su:

  • la detrazione della perizia medico-legale;
  • per immobile acquistato con benefici prima casa, cosa accade se si riceve un altro immobile in donazione?
  • crediti di imposta al 100% per il Mezzogiorno per gli investimenti effettuati nel 2023.

Com’è facilmente intuibile il canale delle Entrate su WhatsApp, se seguito con costanza, può diventare una vera e propria miniera d’oro che permetterà di pagare meno tasse grazie ai consigli e alle notizie che pubblica.

Potrebbe interessarti anche: